Quando i nostri figli sono finalmente pronti ad abbandonare il biberon per i loro primi pasti occorre accompagnare questa fase della crescita nel migliore dei modi. La scelta di un buon seggiolone è fondamentale per permettere al piccolo di introdursi serenamente alle sue nuove abitudini. Per orientarsi nel vasto mondo delle proposte seggioloni pappa un genitore deve infatti tener conto di aspetti e fondamentali per rispondere al meglio alle proprie particolari esigenze e a quelle del bambino. La comodità del piccolo sarà una condizione fondamentale che andrà quindi soddisfatta da prodotti di qualità con dotazione di extra ad hoc per i nostri bisogni.
Comodità per le prime pappe
La scelta del seggiolone adatto al nostro bambino deve tener conto di peculiarità fondamentali che rendano il prodotto di qualità, sicuro e maneggevole ma anche adatto a richieste specifiche. Che il piccolo sia a suo agio e il più possibile autonomo nel momento del pasto può essere facilitato da optional ed extra in dotazione al prodotto.
Il vassoio porta-cibo deve essere comodo, largo e ancora meglio se dotato di un porta-bibite, una praticità non indifferente per il nostro piccolo. Vedremo infatti le migliori proposte di seggioloni dotati di un vassoio porta-bibite e di caratteristiche utili al comfort del bambino. L’accurata scelta delle caratteristiche del vassoio di un seggiolone è infatti importante in quanto questo sarà lo spazio in cui i nostri bambini trovano sostegno per il loro pasto.
Una vasta gamma di scelte per ogni esigenza: vassoi comodi e funzionali
Alla ricerca di un seggiolone dalla struttura sicura e pratica si affianca l’esigenza di garantire agio e autonomia al nostro bambino mentre mangia. Il vassoio del seggiolone deve infatti, per essere confortevole, possedere caratteristiche specifiche:
- Ampiezza necessaria per poter contenere tutto il necessario
- Porta-bibite, singolo o doppio, per proteggere bicchiere o biberon da urti accidentali
- Bordi rialzati per il contenimento dei cibi e dei liquidi
- Distanza regolabile a seconda delle necessità
- Possibilità di estrarre il vassoio dal vano, per lavarlo in lavastoviglie o rimuoverlo
Un vassoio con porta-bibite rimane molto funzionale per i piccoli e i genitori. Infatti mettendo in sicurezza i contenitori di liquidi sarà difficile che questi possano rovesciarsi sul pavimento o sugli abiti del bambino. Inoltre garantirà senso di stabilità al piccolo che nel muoversi non avrà timore di lasciar cadere bottiglie o biberon. Queste ultime infatti si incastrano nel porta-bibite che fornisce direzione al bambino e fermezza una volte che le ripone.
Seggioloni con vassoio porta-bibite per una scelta funzionale
Molti genitori preferiscono con la crescita del figlio rimuovere, quando possibile, il vassoio per far mangiare il bambino direttamente a tavola e introdurlo quindi alle abitudini degli adulti. Molte aziende hanno però apportato novità e aggiunta di particolari interessanti ai vassoi porta-cibo, che si trasformano in spazi rispondenti ad ogni specifica esigenza del piccolo. La presenza di uno o due spazi porta-bibite è un aspetto comodo e molto utile da notare. Anzitutto la protezione fornita farà si che il piano del vassoio rimanga pulito e consono per il bambino in un momento come il pasto. Inoltre essendo questo un momento di crescita, la presenza di un vano dove poggiare il suo bicchiere, renderà il piccolo più autonomo.
Marche affidabili
La maggior parte dei marchi produttori di seggioloni da pappa ormai non rinuncia all’aggiunta di un’opzione così pratica come il vassoio con porta-bibite.
La Chicco pone particolare attenzione alla fattura dei suoi vassoi: propone modelli con spazi extra-large e vassoi estraibili da poter igienizzare in lavastoviglie. Modelli che dispongono anche di due porta-bibite su materiali assolutamente atossici. Per ampiezza dei vassoi e optional offerti anche le proposte Peg Perego aiutano il bambino ad adattarsi alle sue nuove abitudini di crescita. Soluzioni ad un vano porta bevande o due e vassoi estraibili adatti per dimensioni anche a momenti ludici . La Cam allo stesso modo cura nel dettaglio i suoi modelli proponendo anche prodotti con doppio vassoio in ottimi materiali. Inoltre possiamo trovare proposte che oltre a presentare uno spazio porta-bibite offrono anche un’originale vano porta-posate. La Brevi invece propone seggioloni di qualità molti dei quali presentano uno o due spazi porta-bicchieri . Vi è anche la presenza un archetto da fissare al vassoio con pendagli da personalizzare, per permettere al piccolo di giocare e avere praticità nello spostare le bevande.
Le eccezioni che non possiedono questa comune caratteristica possono essere rappresentate da seggioloni in materiali particolari come il legno che presentano forme armoniche diventando quasi oggetti di design. Anche molti modelli evolutivi, adatti ad accompagnare nella crescita, non hanno un porta-bibite. Questi ultimi infatti possono essere utilizzati sino ad età adulta e la presenza di un porta-bibite sul vassoio nel tempo si può rivelare fuori luogo.
Prezzi
I prezzi dei seggioloni con vassoio porta-bibite possono variare in una fascia che va dalle cinquanta euro circa alle quattrocento euro, ovviamente in base alla struttura del prodotto, ai suoi materiali e al numero di extra in dotazione. I seggioloni con vassoio munito di porta-bibite possono essere anche molto economici. Infatti per la sua praticità si tratta ormai di una soluzione utilizzata da diversi brand, anche quelli dai costi più accessibili .
Considerazioni finali
Abbiamo visto quindi quanto può essere importante la funzione di un seggiolone pappa nel percorso evolutivo del nostro bambino e in quanto genitori siamo in dovere di effettuare una scelta consona. Rispettare i criteri di sicurezza e affidabilità del prodotto sarà necessario quanto optare per modelli con particolarità, come quella di avere vani porta-bibite, che vengano incontro alle esigenze di comodità del bambino e dell’intera famiglia.