Seguire i nostri figli nel passaggio dallo svezzamento alle prime pappe è un compito emozionante ma delicato. La scelta di un buon seggiolone pappa è quindi fondamentale per i neo genitori. Per orientarsi su prodotti di qualità occorre tenere in considerazione molte caratteristiche necessarie affinché questo strumento possa accompagnare e agevolare tutta la famiglia. Elementi a cui va prestata particolare attenzione sono: la comodità e la sicurezza del seggiolone. Ma anche la praticità di utilizzo e la facilità nella sua manutenzione. Forniremo quindi una guida approfondita per agevolarvi nell’acquisto dei migliori seggioloni per bambini al fine di orientarvi in una scelta che non deluderà nel corso del tempo.
Sicurezza e igiene: garanzie per il nostro bambino
Priorità assoluta affinché il nostro seggiolone per bambini si riveli una scelta affidabile sarà quindi la sicurezza del piccolo. Elementi da tenere in considerazione sono:
- La solidità nella struttura del seggiolone
- i sistemi di protezione ( cinture robuste e comode)
- sistemi di antislittamento e antiribaltamento efficaci
- materiali di realizzazione atossici e di facile lavaggio
Oltre alla stabilità del bambino mentre mangia e svolge le sue attività sarà fondamentale garantire anche uno spazio igienico e piacevole. Attenzione quindi a prodotti flessibili e smontabili oltre che a imbottiture e rivestimenti estraibili. Caratteristiche che insieme alla praticità dei materiali ci faciliteranno nella pulizia del seggiolone.
Praticità per i genitori: seggioloni con imbottitura lavabile
Come abbiamo sottolineato soluzioni con imbottitura lavabile vengono incontro alle esigenze di molti genitori e costituiscono una scelta pratica e versatile. Possiamo optare per seggioloni con una seduta già imbottita: in questo modo eviteremo la difficoltà di cercare rivestimenti su misura. Inoltre, per la prima infanzia, sarà utile la presenza di un riduttore cioè un’imbottitura rigida per mantenere l’equilibrio del piccolo sulla seduta.
Le imbottiture più agevoli devono essere:
- Estraibili ( per lavarle in lavatrice)
- in materiali comodi meglio se impermeabili
Per i genitori in cerca di praticità saranno una scelta vincente modelli con imbottiture realizzate in materiali impermeabili lavabili con la sola spugna. Sarà infatti possibile una pulizia costante senza la necessità di un rivestimento di ricambio . I più attenti all’estetica del prodotto potranno invece scegliere modelli a imbottiture removibili, per poter variare spesso colori e fantasie del rivestimento.
Un occhio alla comodità del bambino
Anche se in molti preferiscono scegliere un seggiolone dalla struttura rigida che possa agevolare la postura del bambino, consigliamo soprattutto per i più piccoli soluzioni con imbottiture comode ed ergonomiche. Non dimentichiamo infatti che un seggiolone flessibile nella struttura e quindi con schienale regolabile permette al prodotto gran varietà di utilizzo. Dalle prima pappe ai momenti di gioco fino alla possibilità di reclinare lo schienale tanto da permettere al bambino un riposino. In questi momenti cruciali dobbiamo garantire al piccolo il massimo comfort.
Un’imbottitura di qualità: i migliori materiali
Nella scelta di un seggiolone con imbottitura che fa al nostro caso dobbiamo anche valutare con attenzione i materiali di realizzazione. Esistono proposte in pvc morbido e impermeabile, lavabile dunque con una sola passata di spugna. Particolarmente consigliato nelle strutture a rivestimento fisso e per quei genitori che ricercano materiali di massima agilità nella pulizia. Molti preferiscono invece materiali traspiranti come spugna e cotone. Questi oltre ad essere molto belli e duraturi risultano delicati sulla pelle del bambino. Consigliamo però, in questo caso, la scelta di rivestimenti estraibili poiché andranno lavati in lavatrice o a mano e di un ‘eventuale imbottitura di ricambio per quando la nostra sarà bagnata.
Marche più affidabili
I maggiori brand dedicati ai prodotti per l’infanzia offrono soluzioni sempre più moderne e versatili e quasi tutte presentano prodotti con imbottiture lavabili. Tra le migliori case possiamo citare la Foppapedretti, leader nel settore, e le sue proposte agili e accessoriate. Anche la Peg Perego e la Cam offrono prodotti da rivestimenti lavabili, fissi o removibili nei materiali più curati. La Hauck , con particolare attenzione al design e all’ambiente, propone invece rivestimenti sfoderabili in materiali ecosostenibili.
Tutte le migliori proposte sul mercato sono attente alla praticità dei loro seggioloni e nella gamma delle molteplici proposte offrono quindi anche soluzioni con imbottiture fisse o removibili. Lavabili con facilità e confortevoli per i piccoli che stanno crescendo.
Prezzi
Le fasce di prezzo per l’acquisto di un seggiolone con imbottitura lavabile varia dalle cinquanta euro per le proposte più economiche e semplici fino alle quattrocento euro per seggioloni multifunzionali e accessoriati.
Anche la qualità dei materiali e la versatilità della struttura sono elementi che possono far salire il prezzo del prodotto.
Si possono acquistare anche rivestimenti extra e i loro prezzi possono variare dalle dieci euro circa alle venti euro in base alla purezza dei materiali e all’ergonomia del rivestimento.
Considerazioni finali
Il momento in cui i nostri bambini cominciano a consumare i primi pasti solidi va accompagnato da un ottimo seggiolone pappa. Sicurezza e comodità sono caratteristiche imprescindibili che il prodotto dovrà assicurare a tutta la famiglia ma anche la sua praticità di utilizzo è aspetto molto importante da valutare per una scelta adatta.
I seggioloni con imbottitura lavabile sono la soluzione ottimale per quei genitori che vogliono offrire al bambino un prodotto confortevole e che intendono facilitarsi la vita con soluzioni agili e facilmente igienizzabili.